Descrizione
In un momento storico dove l’esagerazione è la nuova tendenza , mi piacerebbe ritornare all’essenzalità usando colori, stile e linee pulite .
“less is more” è la celebre affermazione in inglese coniata dall’architetto tedesco Ludwig Mies van der Rohe.
Che si ispira ad un principio:
il “di più”, si ottiene costruendo sul concetto dell’essenzialità (il meno).
Concetto che trova oggi applicazione anche in molti settori.
E persino sul lavoro e nella vita quotidiana
In realtà termine “minimal” o “minimalismo” fa la sua prima comparsa durante gli anni ’60 .
È un momento non troppo distante da noi ma attualmente la percezione che ne abbiamo è di un periodo lontanissimo.
Una filosofia che, applicata alla vita di tutti i giorni, vuol dire essenzialmente occuparsi di cose che hanno un chiaro obiettivo.
È molto più complicato creare ornamenti dalle linee pure, essenziali, perché è tutto lì, perfettamente in evidenza, con onori ed errori.
Trovare le pietre più belle, che per me non significa necessariamente le più preziose ma le più interessanti e uniche.
Avvolgerle in linee semplici , che convogliano lo sguardo in un punto preciso.
Sto studiando molto e gettando le basi per un nuovo 2023.
Nuovo numero
Nuove idee
Materiali :
- Autentiche perle di fiume scaramazze
- pastille in azzurrite Crisocolla
- Lapislazulo
- Opale verde delle Ande
- gancio in argento
- ottone al naturale