Loading...

Zaffiro Effervescence

90,00

Esaurito

Il prodotto che ti interessa è esaurito?
Non ti preoccupare. Contattaci e cercheremo di capire insieme se possiamo soddisfare la tua richiesta. Possiamo prendere spunto da questo bijoux per crearne uno simile.

Contattaci

Descrizione

Da tempo immemore il blu dello Zaffiro ha ispirato sentimenti e pensieri di purezza e perfezione.

Una antica fiaba persiana ci racconta che i figli del re di Serendip (antico nome dello Sri Lanka) furono mandati in viaggio per sperimentare la realtà del mondo. Per caso i tre giovani Principi scoprirono cose meravigliose, tra queste una miniera di zaffiri.

Da questa leggenda nasce l’origine del concetto inglese di “Serendipity” ossia la fortuna strepitosa nel trovare inaspettatamente cose di valore mentre si sta volgendo l’attenzione a tutt’altro.

Nonostante si possa trova in una vasta varietà di colori: rosa, arancione, verde, giallo, viola e nero , il blu intenso è il più pregiato ed è la colorazione che maggiormente è stata protagonista di leggende e antiche credenze che si perdono nella notte dei tempi.

Sempre per il suo colore, lo Zaffiro fu collegato al concetto d’infinità dell’universo. 

L’antico popolo dei Persiani amava definire lo Zaffiro “lazvard”, letteralmente “che ha il colore del cielo sereno” essi ritenevano infatti che la terra fosse appoggiata su un enorme Zaffiro, il cui riflesso blu dava il colore al cielo, tanto da far chiamare la pietra anche “l’occhio del cielo”.

Lo si trova presente anche nelle citazioni della Bibbia:

Nelle visioni della gloria di Dio, Ezechiele vide due volte “la somiglianza di un trono” che era “simile alla pietra di Zaffiro”.

Chi indossa uno zaffiro cerca e riceve protezione.

Viene per questo spesso usato come talismano da chi mira a preservare la propria purezza, proteggersi dagli inganni e tradimenti di ogni genere.

Questa pietra preziosa è simbolo di saggezza, acutezza mentale, attivazione psichica e ricerca spirituale.

In epoca medievale questa gemma era indicata come “pietra del vescovo” poichè leggenda voleva che nel blu dello Zaffiro risiedessero i più alti e nobili valori spirituali dell’uomo e che la gemma fosse in grado di infondere saggezza, equilibrio di giudizio, giustizia e lealtà.

Misura base anello : 12

variabile in ampiezza e riduzione